In questo articolo ho elencato i migliori film con gatti protagonisti che ti faranno passare una bellissima serata in compagnia e rilassato.
Questo sono soltanto alcuni dei film sui gatti. Non ho inserito quelli di animazione, di cui scriverò in altri articoli. Nelle pellicole che sto per elencare i gatti sono indiscutibili protagonisti. Pronti a una serata piena di balzi, miagolii e avventure?
Il gatto venuto dallo spazio
È un film del 1978 che andai a vedere al cinema a Milano con mio fratello e mio nonno. All’epoca avevo undici anni. Adorai quel film perché sposava la mia passione per i gatti a quella degli UFO (ovviamente a quelli buoni, gentili e simpatici).
La storia narra di un’astronave che fa un atterraggio di emergenza sulla Terra e viene presa in custodia dal Governo degli Stati Uniti. All’interno della navicella, dalla classica forma di disco volante, c’era un alieno, o per meglio dire, un gatto alieno, chiamato Zunar G5/4-7. Il gatto, che grazie al collare può parlare, diventerà amico del dottor Frank Wilson e qui inizieranno le avventure dei due.
La trama particolareggiata la trovate nell’articolo dedicato a questo vecchio film, distribuito dalla Walt Disney Pictures, e adattissimo ai bambini. Il gatto Zunar G5/4-7, poi soprannominato Jack dal suo amico dottore è davvero simpaticissimo. Lo vedi nell’immagine in evidenza del post (quella in alto, per intenderci).
 Una vita da gatto
Dal 1978 di Il gatto venuto dallo spazio passiamo al 2016, anno d’uscita di Una vita da gatto con Jennifer Garner, Robbie Amell, Kevin Spacey e Christopher Walken nei panni di Felix Perkins, un curioso personaggio proprietario di un negozio in cui vende accessori e gatti.
Alla critica non è piaciuto molto, a me invece tantissimo. La storia è tenera e dolce. Tom Brand (Kevin Spacey ) è un uomo d’affari sempre troppo impegnato per la seconda moglie e i figli, uno ormai adulto avuto dalla ex moglie e una molto più piccola, avuta dalla seconda moglie (Jennifer Garner).
Tutto inizia quando, all’ultimo momento, proprio qualche attimo prima di andare a casa per il compleanno della figlia, a cui ovviamente non ha avuto tempo di comprare niente, si decide ad andare in un negozio di animali per acquistarle ciò che chiede da sempre: un gatto.
Felix Perkins gli fa uno strano discorso e poi, a causa di un incidente (che non è proprio tale, ma evitiamo spoiler) Tom si ritrova nella pelliccia del gatto mentre il suo corpo giace in coma in ospedale.Â
Assolutamente da vedere con o senza bambini. Lo trovate disponibile sulle piattaforme di streaming (Rakuten TV, Apple TV, Chili, Google Play Film) a partire da 1,99 Euro. Di seguito il trailer. Devi assolutamente vederlo!
A spasso con Bob
Che dire se non splendido? Ne parlerò ampiamente in un altro articolo, ma questo film è davvero stupendo e si tratta di una storia vera, forse per questo l’ho apprezzata molto di più. Lui, James, un musicista di strada con problemi di droga, incontra Bob, un gattone rosso. La loro amicizia salverà entrambi, ma soprattutto James che grazie al gatto scriverà un libro e diventerà famoso.
Il film è del 2016, lo trovi su Amazon Prime a pagamento, ma ne vale davvero la pena. È molto commovente e fa capire come nella vita a una persona basti uno scopo per uscire dalla spirale negativa in cui è caduto. Bob ha realmente salvato la vita a James e il romanzo, intitolato “A street cat named Bob” aveva portato popolarità e entrambi e molti soldi.
Natale con Bob
Film del 2020 è il seguito del primo e ci racconta della vita di James e Bob sotto Natale e del loro incontro con un uomo che vende riviste che gli farà rivalutare la sua vita. Anche questo molto bello e da vedere. È gratuito su Amazon Prime. Usa questo link per ottenere un mese di visioni gratis, compreso questo film.Â
Minouche la gatta
L’ho trovato carino, amo le storie fantasy e un po’ magiche. In questo film la protagonista è Minouche, all’apparenza una strana ragazza, che però si trasforma in gatta, o forse dovrei dire il contrario: era una gatta che, non si come, diventa una ragazza. Grazie al suo aiuto un giornalista che sta per essere licenziato scoprirà la verità su un ricco benefattore della città e conserverà non solo il lavoro. Magia e realtà si sposano in questa storia. Adoro lui che parla con il suo gatto! Non lo facciamo un po’ tutti?
Anche questo è disponibile su Amazon Prime, anno di produzione 2002 ed è stato candidato al premio Oscar.
Man in Black I
Nel rimo film della serie troviamo Orione (nome originale Orion). Il gatto, in questa pellicola del 1997 sembra avere un ruolo secondario, ma se ci pensiamo bene, questo porta attaccato al collare un ciondolo che contiene una fonte di energia subatomica e non è proprio chi pensavamo che fosse. Come non apprezzare questa serie di agenti segreti abituati a occuparsi di tutto ciò che… cade sulla terra? Consigliato.
Catwoman
Non si può non citare questo film del 2004 con Halle Berry nei panni di Patience Phillips/Catwoman. Nonostante sia stato definito il peggior film di sempre e abbia vinto ben quattro Razzie Award, ci sono alcune scene sui gatti che non possono essere apprezzate, come quella dell’incontro di Patience con la professoressa Ophelia Powers che le racconta la storia dei gatti e delle Catwoman prima di lei.Â
Captain Marvel
Se rimaniamo nel campo dei supereroi eccoci nella pellicola di Captain Marvel con Carol Danvers (super eroina) che possiede una gatta domestica, Goose, che in realtà fa parte di una forma aliena molto pericolosa, i Flerken. La pellicola del 2019 è un classico della Marvel davvero piacevole da vedere.
Kedi – La città dei gatti
Un documentario del 2016 che racconta la vita dei gatti nella città di Istanbul dove vivono indisturbati in colonie feline. I gatti in questa città non soltanto sono tollerati, ma ben accetti. La pellicola mostra come i gatti abbiamo un grandissimo impatto sulla vita umana in questa città . Assolutamente da vedere. Istanbul, per chi ama i gatti, è la città ideale.
Capire i gatti
Questo non è un film, bensì un documentario in sei episodi (stagione 1) disponibile su Amazon Prime che racconta la vita dei gatti, di come capirli, come sceglierli, di come comunicare con loro e non solo. È andato in onda nel 1995. Gli episodi sono di 13 minuti ciascuno, ma meritano davvero, soprattutto per quanto viene raccontato da esperti e studiosi su questi splendidi animali. Sapevi che sanno fare le previsioni del tempo?
Se vuoi vederlo usa questo link, avrai a disposizione un mese di abbonamento gratuito.